Termina con successo la II° edizione de La Lunga Notte delle Chiese

Termina con successo la II° edizione de La Lunga Notte delle Chiese

Nella splendida cornice del Centro Sportivo Padel ‘Padre Semeria’ in Gioia del Colle, resa disponibile Sig. Giuseppe FALCONE, si è tenuta la II° edizione de “La Lunga Notte delle Chiese”.

L’evento gioiese, organizzato da L’Albero Verde della Vita – associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore, è stata insignita dei patrocini del Dicasterum de Cultura et Educatione, dell’Ufficio Diocesano Pastorale e Sociale di Bari, del Circolo Laudato sì Tavolo diocesano di Bari, del Consolato Onorario della Repubblica di Moldova in Bari, del Consolato Generale di Romania a Bari, del Centro Interculturale Incontrarsi…al Sud, della Santissima Trinità – Centro Pastorale Ortodosso Romeno, del Centro socio educativo Maria Lanzolla, di AGESCI – Gruppo Scout Gioia1, de La Linfa – periodico dell’associazione “L’Albero Verde della Vita”. Ha ricevuto, altresì il sostegno di Generali Assicurazioni, Cattolica Assicurazioni, Garaventa Lift e del TG-R quale mediapartner.

La manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale che ha visto quale filo conduttore la parola “ABBRACCIAMI”, si è ispirata ai principi della comunione e della condivisione nella diversità atteso, anche, l’anno giubilare che stiamo vivendo.

Il presidente dell’Associazione, la Dr.ssa Mariagrazia MAZZARACO, tagliando simbolicamente il nastro che abbracciava tutti i convenuti dava il via ai “giochi della gioventù” gestiti e diretti dalle guide ed esploratori scout del Gruppo AGESCI, a cui hanno partecipato oltre 70 giovanissimi di diversa nazionalità e credo religioso, in un clima di sportività, armonia e senso di gruppo.

Al termine delle attività sportive, oltre le bandiere, i credi religiosi ed i confini nazionali, è stato dedicato un momento di preghiera comunitaria nel rispetto della reciproca diversità e spiritualità.

Dopo il grande applauso commosso di tutti i presenti, Padre MIHAI, in rappresentanza della Santissima Trinità di Bari e Don ANTONIO, parroco della locale Chiesa del Sacro Cuore, hanno ceduto la scena alla cerimonia di premiazione nella quale i Consoli Domenico DE CANDIA ed Eleonora RUGGINA, rispettivamente nelle loro cariche di Console Onorario della Repubblica di Moldova in Bari e Console della Repubblica di Romania a Bari hanno premiato tutti i giocatori con la medaglia di rappresentanza: al collo dei piccoli sportivi, tenute da un laccio tricolore, pendevano le medaglie commemorative donate per l’evento da “I Cavalieri della Vita” sezioni di Roma I, di Gioia del Colle II e di Trebisacce IV, Volontari del rispettivo Dipartimento de L’Albero Verde della Vita, presenti con dei loro rappresentanti a garantire il Servizio di Safety, unitamente a quello Sanitario garantito dal comitato locale di Croce Rossa.

Che bello vedere comunità ortodosse, musulmane e cristiane degustare insieme, intorno alla “Tavola dei Popoli” specialità alimentari etniche allietati dalla coreografica cerimonia marocchina del tè.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *